Tech 1 Racing, team francese che compete nei Campionati Formula Renault 2.0 e Formula Renault 3.5, utilizza il CAM2 Laser Tracker Vantage per registrare le dimensioni esatte di telaio e monoscocca, ottenendo preziose informazioni per migliorare le prestazioni delle proprie vetture da competizione.
Florent Gouin, Engineering Manager di Tech 1 Racing, ha affermato: “In condizioni così competitive e impegnative progettisti, ingegneri e piloti pretendono l’eccellenza dai propri strumenti di misura. Non c’è alcun margine di errore. Questa è la ragione che ha spinto Tech 1 Racing a scegliere CAM2 quale partner tecnologico”.
>> Scarica il pdf del caso applicativo!
>> Vuoi maggiori informazioni sul Laser Tracker? Ti richiamiamo!
Il Virtual Manufacturing consente la progettazione, la pianificazione e la presentazione virtuale di impianti e processi produttivi prima ancora che effettivamente esistano.
L’efficiente riprogettazione digitale di un impianto è facilmente realizzabile anche senza disturbare o interrompere le attività di produzione in corso.
L’accesso via Internet a SCENE WebShare Cloud permette ai progetti di scansione registrati di essere visualizzati e analizzati ovunque ci si trovi, con la massima semplicità e sicurezza.
>> Clicca qui per essere contattato!
Evotech è un’azienda italiana che opera a livello internazionale nel settore della produzione di accessori e componenti speciali aftermarket per motociclette sportive e naked.
Evotech ha acquistato il braccio di misura Edge, equipaggiato della sonda di scansione Laser Line Probe e del software di misura CAM2 Measure 10 per le attività di reverse engineering, a cominciare da un progetto dedicato ad una moto molto speciale.
Matteo Tisi, Responsabile ricerca, progettazione e produzione di Evotech, fa affermato: «Grazie al CAM2 Edge ScanArm e al software di misura CAM2 Measure 10 la fase di acquisizione dei dati è molto più raffinata e precisa, la velocità di produzione è aumentata e il “time to market” è diminuito. E, in futuro, lo spettro delle applicazioni potrebbe ampliarsi notevolmente.»
>> Scarica il pdf per leggere la user story Evotech
>> Maggiori informazioni sul CAM2 Edge ScanArm sono disponibili sul sito CAM2
>> Scarica una versione di prova gratuita del software CAM2 Measure 10
Dallara, casa automobilistica emiliana famosa nel mondo nel settore delle competizioni sportive, utilizza CAM2 Edge ScanArm per il controllo qualità.
Paola Carlorosi, Quality Assurance & Quality Control Manager di Dallara Automobili: «Le nostre autovetture sono un concentrato di alta tecnologia e innovazione. Il “controllo qualità” riveste massima importanza in quanto deve assicurare che le autovetture Dallara siano prodotte secondo gli standard attesi, garantendo prestazioni e affidabilità eccezionali.»
Soddisfano appieno tali esigenze tecnologiche gli strumenti di misura portatili di CAM2, la quale è ormai da qualche anno partner di riferimento di Dallara Automobili.
>> Leggi l’intero caso applicativo
>> Maggiori informazioni su Edge ScanArm
In un ambiente dinamico e in così rapida evoluzione – basti pensare che circa il 90% dei componenti di un bolide da F1 viene riprogettato nel corso della stagione sportiva – velocità, precisione e qualità sono di fondamentale importanza.
Quando nel maggio 2010 è iniziata la collaborazione, Vodafone McLaren Mercedes era già cliente di CAM2 da quasi 10 anni. CAM2 è ora il fornitore ufficiale del Gruppo McLaren per i sistemi di misura, tra i quali rientrano il braccio di misura CAM2 Edge, il CAM2 Gage e la sonda di scansione CAM2 (Laser Line Probe) per le misurazioni senza contatto, oltre a software quali CAM2 Measure 10, che include la funzionalità per la gestione delle nuvole di punti.
Alex Smith, Respponsabile della qualità di McLaren Racing afferma: “Dobbiamo tenere il passo con gli sviluppi più recenti, perché in qualità di azienda tecnologica lavoriamo costantemente al limite. Poiché le nostre geometrie si fanno sempre più complesse e difficili da misurare con i metodi convenzionali, ci rivolgiamo a CAM2 perché sviluppi nuove soluzioni.”
Abbiamo per te interessanti informazioni relative alle modalità di impiego degli strumenti di misura portatili CAM2 presso il Gruppo McLaren.
>> Clicca qui per saperne di più!
Dalle regate alle supercar e dalla produzione di vagoni ferroviari fino alla costruzione di segmenti prestampi per tunnel, puoi leggere di aziende leader internazionali che utilizzano sistemi di misura portatili per ottimizzare e accelerare i processi di produzione e controllo qualità.
>> Sfoglia l’ultimo numero della rivista Metrology News
>> Qui puoi richiedere la versione cartacea